메뉴 건너뛰기




Volumn 2003, Issue 3, 2003, Pages

«E Pluribus Unum». The many forms of godparenthood in Modern Italy and the battle for normalization in the Council of Trent;«E Pluribus Unum»: Forme di padrinaggio nell'Italia Moderna a cavallo del Concilio di Trento

(1)  Alfani, Guido a  

a NONE

Author keywords

[No Author keywords available]

Indexed keywords


EID: 60949491674     PISSN: 03016307     EISSN: None     Source Type: Journal    
DOI: None     Document Type: Review
Times cited : (4)

References (40)
  • 1
    • 26444432518 scopus 로고
    • Paris
    • In realtà, prima del Concilio di Trento alla parentela spirituale di battesimo veniva riconosciuta una estensione ancora maggiore. All'inizio del XVI secolo, infatti, il diritto canonico sanciva l'esistenza di parentela spirituale tra i padrini, le madrine ed i loro congiunti da una parte, i figliocci ed i loro genitori dall'altra. Inoltre, esisteva parentela spirituale tra i figliocci ed i figli dei loro padrini e madrine. Tuttavia, le relazioni fra il bambino, i suoi genitori, i padrini e le madrine (ovvero fra gli attori del battesimo) avevano una posizione privilegiata rispetto alle altre relazioni di parentela spirituale. Si consultino a riguardo N. IUNG, Cognatio spiritualis, in R. NAZ, Dictionnaire de droit canonique, Paris 1937
    • (1937) Dictionnaire de Droit Canonique
    • Naz, R.1
  • 2
    • 84996776462 scopus 로고
    • Parenté (empêchements de)
    • e, A. VACANT, E. MANGENOT, E. AMANN a cura di, Paris
    • e F. CIMETIER, Parenté (empêchements de), in A. VACANT, E. MANGENOT, E. AMANN (a cura di), Dictionnaire de Théologie Catholique, Paris 1932
    • (1932) Dictionnaire de Théologie Catholique
    • Cimetier, F.1
  • 4
    • 4344588545 scopus 로고
    • F. HÈRITIER-AUGÈ, È. COPET-ROUGIER a cura di, Paris
    • F. HÈRITIER-AUGÈ, È. COPET-ROUGIER (a cura di), La parenté spirituelle, Paris 1995
    • (1995) La Parenté Spirituelle
  • 6
    • 79955213396 scopus 로고    scopus 로고
    • Ad esempio a Firenze, grazie a C. KLAPISCH, i cui saggi sono raccolti nel La maison et le nom. Stratégies et rituels dans l'Italie de la Renaissance, Paris 1990
    • Ad esempio a Firenze, grazie a C. KLAPISCH, i cui saggi sono raccolti nel volume La maison et le nom. Stratégies et rituels dans l'Italie de la Renaissance, Paris 1990
  • 9
    • 79955166831 scopus 로고    scopus 로고
    • Ad esempio il lavoro di SABEAN (Kinship in Neckarhausen cit.)
    • Ad esempio il lavoro di SABEAN (Kinship in Neckarhausen cit.)
  • 10
    • 79955331140 scopus 로고    scopus 로고
    • oppure quello di F. ZONABEND sulla Côte-d'Or (La parenté baptismale à Minot, in «Annales E.S.C.», 33)
    • oppure quello di F. ZONABEND sulla Côte-d'Or (La parenté baptismale à Minot, in «Annales E.S.C.», 33)
  • 15
    • 79955354475 scopus 로고    scopus 로고
    • Ad esempio SABEAN, Kinship in Neckarhausen cit
    • Ad esempio SABEAN, Kinship in Neckarhausen cit
  • 16
    • 0345391282 scopus 로고
    • Firenze
    • Mi limiterò a fornire alcuni dati demografici, che mi sembrano utili a suggerire l'esistenza di un contesto urbano o rurale, nonché di un grado di articolazione sociale più o meno sviluppato. Torino, che aveva 14244 abitanti del 1571, salì a ben 24410 entro il 1612. La tumultuosa crescita demografica ed urbanistica che la città visse in quegli anni è dovuta al trasferimento della corte sabauda, ubicata fino al 1560 a Chambéry. Negli stessi anni, Ivrea vide crescere la sua popolazione da 3031 unità a 4467, rimanendo comunque ben lontana dai 5300 abitanti che Beloch stima per il 1377 (nello stesso anno, la cifra proposta per Torino è di soli 3500 abitanti). Complessivamente, il Cinquecento fu per la città un periodo di ristagno demografico ed economico, a causa delle distruzioni subite a più riprese nel corso della Guerra d'Italia. Per quanto riguarda Finale, dispongo di una stima della popolazione per la sola Final Borgo, che avrebbe avuto circa 2000 abitanti attorno al 1500. Ho ripreso questi dati da K.J. BELOCH, Storia della popolazione italiana, Firenze 1994
    • (1994) Storia della Popolazione Italiana
    • Beloch, K.J.1
  • 17
    • 79955172049 scopus 로고
    • Milano
    • Per Voghera ritengo, invece, che la cifra proposta da Beloch per il 1576 (1600 abitanti) sia decisamente da rifiutare, essendo assolutamente non congrua con il numero di battesimi che venivano celebrati in città attorno a quella data. Supponendo una natalità del 38 per mille, si potrebbe ipotizzare piuttosto per lo stesso anno una popolazione di quasi 7000 abitanti (i battesimi sono infatti 254). Ho ricavato una stima di circa 3800 abitanti per la metà del secolo dalla media dei battesimi celebrati nel periodo 1545-1555, sempre ipotizzando una natalità del 38 per mille. Si noti che Beloch desume la sua valutazione per il 1576 da G. BUGATTI, L'aggiunta della Istoria Universale, Milano 1685
    • (1685) L'Aggiunta della Istoria Universale
    • Bugatti, G.1
  • 18
    • 67449090169 scopus 로고
    • Altri autori presentano, invece, stime sostanzialmente in linea con le mie valutazioni (ad esempio, G. MANFREDI, Storia di Voghera, Voghera 1908, sostiene che nel 1586 la città aveva più di 8000 abitanti). Per quanto riguarda Mirandola, non disponendo di altre stime ne ho ricavata una personalmente usando lo stesso procedimento adottato per Voghera: verso la metà del secolo, la città avrebbe avuto circa 3200 abitanti. Non è comunque mia intenzione proporre in questa sede stime ineccepibili dal punto di vista statistico, ma solo dare un'idea di massima delle dimensioni di ciascuna località
    • (1908) Storia di Voghera
    • Manfredi, G.1
  • 19
    • 79955348965 scopus 로고    scopus 로고
    • (LYNCH, Godparents and Kinship cit., p. 204)
    • Do per scontato che la situazione di partenza sia la stessa per le località che ho studiato: secondo Lynch, fino perlomeno all'ottavo secolo vi era un solo padrino/madrina per battesimo, dello stesso sesso del bambino. Tale norma sarebbe entrata in crisi a partira dal secolo successivo (LYNCH, Godparents and Kinship cit., p. 204)
  • 20
    • 77957360160 scopus 로고
    • Ho già intrapreso qualche tentativo di ricostruzione di un percorso evolutivo, ma devo segnalare l'estrema difficoltà dell'impresa, in parte per la mancanza delle fonti desiderate, in parte per la loro reticenza. In particolare, progetto di esaminare gli statuti sinodali, ma essi sono raramente disponibili per il periodo precedente il Concilio, e solo per certe diocesi. Inoltre, Corrain e Zampini nella loro monumentale raccolta di documenti etnografici e folkloristici tratti dai sinodi diocesani di tutta Italia (C. CORRAIN, P.L. ZAMPINI, Documenti etnografici e folkloristici nei sinodi diocesani italiani, Bologna 1970), non riferiscono di sinodi che abbiano cercato di modificare il numero dei padrini. Dato che tali autori sono solitamente attentissimi alle prescrizioni connesse al battesimo, temo che l'esame dei sinodi, una volta completato, darà risultati molto limitati. Si prospetta invece estremamente promettente lo studio degli atti del Concilio di Trento, che ho quasi terminato. La questione del numero dei padrini viene infatti discussa a più riprese, e le opinioni espresse dai padri conciliari mi permetteranno, da un lato, di ricavare nuovi dati in merito alle pratiche diffuse in varie aree dell'Europa; dall'altro, di meglio comprendere quale era stato fino a qud momento l'atteggiamento della Chiesa. Per quanto è qui di interesse, segnalo che i padri che sostengono nel Concilio la necessità di mantenere i padrini multipli, adducono come ragione l'esistenza di consuetudini consolidatesi da tempo immemorabile. Gli atti del Concilio sono editi in SOCIETAS GOERRESIANA, Concilium Tridentinum diariorum, actorum, epistularum tractatuum, Freiburg
    • (1970) Documenti Etnografici e Folkloristici Nei Sinodi Diocesani Italiani
    • Corrain, C.1    Zampini, P.L.2
  • 21
    • 79955221590 scopus 로고
    • È giunta a conclusioni analoghe per Firenze in Parrains et filleuls: Une approche comparée de la France, L'Angleterre et l'Italie médiévales
    • C. KLAPISCH è giunta a conclusioni analoghe per Firenze in Parrains et filleuls: Une approche comparée de la France, L'Angleterre et l'Italie médiévales, in «Medieval Prosopography», 6 (1985)
    • (1985) Medieval Prosopography , pp. 6
    • Klapisch, C.1
  • 24
    • 0347383408 scopus 로고
    • Comperage et clientelisme à Florence (1360-1520)
    • Parrains et filleuls ,cit
    • C. KLAPISCH-ZUBER, Comperage et clientelisme à Florence (1360-1520), in «Ricerche Storiche», 1 (1985), Parrains et filleuls cit
    • (1985) Ricerche Storiche , pp. 1
    • Klapisch-Zuber, C.1
  • 25
    • 84937287275 scopus 로고
    • Il mio buon compare: Choosing Godparents and The Uses of Baptismal Kinship in Renaissance Florence
    • Si consulti anche L. HAAS, «Il mio buon compare»: Choosing Godparents and The Uses of Baptismal Kinship in Renaissance Florence, in «Journal of Social History», 29 (1995-1996)
    • (1995) Journal of Social History , pp. 29
    • Haas, L.1
  • 26
    • 79955296899 scopus 로고    scopus 로고
    • DELILLE, Famiglia e proprietà cit., p. 293
    • DELILLE, Famiglia e proprietà cit., p. 293
  • 28
    • 79955167860 scopus 로고
    • Spiritual Kinship and the Baptismal Name in Traditional European Society
    • L.V. FRAPPELL ed, Adelaide
    • per l'Inghilterra, M. BENNETT, Spiritual Kinship and the Baptismal Name in Traditional European Society, in L.V. FRAPPELL (ed.), Principalities, Powers and Estates, Adelaide 1977
    • (1977) Principalities, Powers and Estates
    • Bennett, M.1
  • 29
    • 79955240276 scopus 로고    scopus 로고
    • Per un pionieristico approccio comparativo, naturalmente KLAPISCH, Parrains et filleuls cit
    • Per un pionieristico approccio comparativo, naturalmente KLAPISCH, Parrains et filleuls cit
  • 30
    • 79955338582 scopus 로고    scopus 로고
    • B. CELLINI, Vita, II, cap. 37
    • B. CELLINI, Vita, II, cap. 37
  • 31
    • 84873927568 scopus 로고
    • Un example de parenté baptismale à la fin du Moyen Age. Porrentruy 1482-1500
    • Nancy
    • Ad esempio, a Porrentruy (situata al confine tra il cantone del Jura, in Svizzera, e la Francia) era prevalente, già prima del Concilio, il modello della coppia padrino/madrina (P. PEGEOT, Un example de parenté baptismale à la fin du Moyen Age. Porrentruy 1482-1500, in Les entrées dans la vie. Initiations et apprentissages, Nancy 1982)
    • (1982) Les Entrées dans la Vie. Initiations et Apprentissages
    • Pegeot, P.1
  • 32
    • 61149584706 scopus 로고
    • Paris
    • A Cambrai, nel 1550 le pressioni da parte della popolazione sono tali da indurre il sinodo diocesano ad ammettere ufficialmente due padrini e due madrine per battesimo (P. CHAUNU, Le Temps des Réformes, Paris 1975)
    • (1975) Le Temps des Réformes
    • Chaunu, P.1
  • 33
    • 79955345491 scopus 로고    scopus 로고
    • Ad esempio ivi
    • Ad esempio ivi
  • 35
    • 79955317736 scopus 로고    scopus 로고
    • (A. MICHEL, Concile de Trente, in A. VACANT, E. MANGENOT, E. AMANN (a cura di), Dictionnaire de Théologie Catholique, Paris 1932)
    • È importante precisare che, per quanto riguarda il Nord Italia, un eventuale ritardo nell'applicazione delle decisioni del Concilio di Trento non può essere spiegato con la ritrosia degli Stati territoriali ad accoglierle. Infatti, la ricezione del Concilio in Italia fu quasi immediata: di norma l'adesione avvenne entra il 1564, ma i rappresentanti inviati a Trento dai duchi di Savoia e di Toscana e dalla Repubblica di Venezia l'avevano già data, per iscritto, il 6 dicembre 1563. Occorre comunque tenere presente che la bolla Benedictus Deus et Pater, con la quale Pio IV confermava ed emanava i decreti conciliari, è datata 26 gennaio 1564 ma fu pubblicata solo 5 mesi dopo. A quel punto, comunque, i vescovi italiani furono rapidissimi nel convocare sinodi provinciali e diocesani per promuoverne l'applicazione sui territori sottoposti alla loro autorità (A. MICHEL, Concile de Trente, in A. VACANT, E. MANGENOT, E. AMANN (a cura di), Dictionnaire de Théologie Catholique, Paris 1932)
  • 36
    • 79955248226 scopus 로고    scopus 로고
    • Ad esempio, il 28 luglio 1567 leggiamo: «cpr. [copater] d. Bernardo Miliarde da Vuleza e dn.a Catelina Cavagna coma. Isabeta»
    • Ad esempio, il 28 luglio 1567 leggiamo: «cpr. [copater] d. Bernardo Miliarde da Vuleza e dn.a Catelina Cavagna coma. Isabeta»
  • 37
    • 79955272222 scopus 로고
    • Demografia differenziale di un villaggio alessandrino: Dall'analisi quantitativa alla storia di famiglie
    • Segnalo P. BIGI, A. RONCHI, E. ZAMBRUNO, Demografia differenziale di un villaggio alessandrino: dall'analisi quantitativa alla storia di famiglie, in «Quaderni Storici», 1 (1981)
    • (1981) Quaderni Storici , pp. 1
    • Segnalo, P.1    Bigi, A.2    Ronchi, E.Z.3
  • 40
    • 66749091069 scopus 로고
    • Forme di comparatico italiano
    • (a cura di)
    • Più recentemente, I. SIGNORINI (a cura di), Forme di comparatico italiano, in «L'Uomo», 1 (1987)
    • (1987) L'Uomo , pp. 1
    • Signorini, I.1


* 이 정보는 Elsevier사의 SCOPUS DB에서 KISTI가 분석하여 추출한 것입니다.